Invent


Assembly Data System acquisisce NextiraOne

 
ROMA, 11 maggio 2015

Il 100% della controllata italiana della holding olandese nelle mani dell’azienda di Pomezia

ADS Assembly Data System, azienda al 100% di proprietà italiana, premiata solo qualche mese fa da Deloitte come una delle aziende con la maggior crescita di fatturato negli ultimi 5 anni in area Emea, continua il suo sviluppo con l’acquisizione della società NextiraOne, controllata della olandese NextiraOne Europe. E’ stato infatti appena formalizzato l’accordo che vede ADS conseguirne la partecipazione del 100% delle quote e del personale (circa 200 persone).

NextiraOne offre servizi professionali, managed services e soluzioni end-to-end per clienti italiani e multinazionali del settore pubblico e privato che necessitano di portare innovazione alla catena del valore al fine di ridurre i costi operativi, migliorare l’efficienza e semplificare le procedure di lavoro.

L’acquisizione di NextiraOne da parte di ADS apre nuovi scenari per l’azienda di Pomezia, che entra così nel mercato complementare della Pubblica Amministrazione ed Enterprise, portando il fatturato ben al di sopra dei cento milioni di euro e il personale a oltre 1300 unità.

“Siamo particolarmente fieri di annunciare questa operazione – spiega il CEO di ADS, Pietro Biscu – che per noi è strategica in quanto ci consente di entrare con forza nel mondo Enterprise e della Pubblica Amministrazione, acquisendo referenze, certificazioni e know-how di una delle aziende leader di questo mercato. La nostra intenzione è quella di riportare NextiraOne ai fasti di qualche anno fa, quando fatturava oltre 100 milioni di euro, con importanti investimenti”.

ADS, System Integrator che fornisce servizi di integrazione e trasformazione infrastrutturale di reti, tecnologie informatiche e sistemi di Telecomunicazioni per alcuni dei maggiori settori dell’industria italiana, si è accreditata verso i propri clienti per via dell’eccellente portafoglio d’offerta, frutto di know-how diversificato e competenze multi-vendor specialistiche.

Dal 2014 ha integrato nella propria strategia di espansione il tema della crescita inorganica, individuata nell’acquisizione di società con background tecnologico analogo. NextiraOne rappresenta, da questo punto di vista, il primo passo in tal senso, che porterà benefici in termini di complementarietà dell’offerta commerciale e delle competenze.

Read more...


ADS tra le aziende TOP in Europa per crescita di fatturato

 
ROMA, 27 Novembre 2014

ADS – Assembly Data System – raggiunge un altro obiettivo importante: è tra le 6 uniche aziende italiane presenti nel ranking pubblicato annualmente da Deloitte, che premia le 500 aziende tecnologiche dell’area EMEA che hanno avuto la più veloce crescita di fatturato negli ultimi 5 anni.

Tra le 6 aziende italiane presenti nel ranking, ADS è al primo posto nel settore delle Telecomunicazioni. Obiettivo raggiunto grazie alla crescita del 354 per cento del fatturato dal 2009 ad oggi.
“Obiettivo raggiunto puntando su innovazione e qualità del servizio – spiega Pietro Biscu, 39 anni, amministratore delegato di ADS – siamo molto orgogliosi di questo risultato ma soprattutto di essere l’unica azienda al cento per cento italiana nel ranking. Siamo orgogliosi, oltre che del fatturato, di aver portato i nostri dipendenti da 40 a 1000 in questi cinque anni, il 60 per cento assunti a tempo indeterminato, con un’età media di 28 anni, e infine di aver aperto 13 sedi in Italia. Una lunga ed emozionante cavalcata di cui ora stiamo raccogliendo i frutti, guardando anche all’estero, e proprio a uno di quei Paesi dove è più complessa la penetrazione delle aziende italiane, la Germania. Abbiamo aperto una sede a Dusseldorf e lì stiamo estendendo la collaborazione con Vodafone e una partnership con Deutsche Telekom. Vorremmo – conclude Pietro Biscu – che la nostra realtà venga raccontata come uno dei fiori all’occhiello dell’economia italiana, di cui il premier Renzi ha parlato in questi giorni”.

La “Deloitte Technology Fast 500 EMEA” è una delle più autorevoli classifiche nel settore tecnologico che premia gli sforzi e la dedizione delle aziende appartenenti a più di venti paesi dell’area EMEA che hanno registrato il più alto tasso di crescita dei ricavi negli ultimi cinque anni.
L’edizione 2014 si caratterizza per una crescita media delle 500 aziende vincitrici pari al 1.700%, un incremento significativo rispetto all’edizione del 2013 che era di 1.361%.

“Le 500 aziende che ogni anno entrano in questa prestigiosa classifica sono realtà che hanno conseguito una crescita straordinaria creando innovazione e posti di lavoro pregiati in settori dinamici ed all’avanguardia – afferma Alberto Donato, Partner Deloitte e responsabile italiano Technology Media & Telecommunication (TMT) – Premiare le aziende italiane, che sono riuscite ad entrare in questa “elite europea” caratterizzata da imprenditori coraggiosi sostenuti da team vincenti e spinti da un forte spirito innovativo, è motivo di grande orgoglio per Deloitte. Figurare nei Fast 500 è la prova di un grande impegno e determinazione nei confronti di un’innovazione continua, una sfida particolarmente difficile in un contesto internazionale molto competitivo caratterizzato da tecnologie in sviluppo esponenziale e dalla difficoltà di reperire risorse che favorirebbero una crescita anche maggiore.

“Si, questo riconoscimento onora e gratifica il lavoro fatto negli ultimi 5 anni – aggiunge l’AD Pietro Biscu – ADS prima di essere un Brand è un progetto. Un progetto nato dall’incontro tra un imprenditore desideroso di rilanciare la sua azienda, il Presidente Arnaldo Emiliani, e alcuni professionisti ormai stufi delle logiche stantie delle Multinazionali. Insieme hanno creduto di rinnovare l’industria del settore ICT in Italia, preservando l’italianità del Brand ma connotandolo con strategie più attuali e in linea con le nuove esigenze di mercato. Queste persone hanno condiviso etica e valori, hanno messo insieme competenze e tutto l’entusiasmo possibile per creare un’impresa che potesse diventare un punto di riferimento del settore: capace di crescere, favorire occupazione stabile e al tempo stesso rappresentare per i propri clienti un partner nuovo, più propositivo e collaborativo. Sono sempre più gli esperti del settore che chiedono di poter far parte di questo progetto, ogni giorno più ambizioso”.

Read more...


Crescere si può: la ricetta anticrisi secondo ADS

 
ROMA, 13 giugno 2014

“Vincere la crisi è possibile: servono dialogo, riforme ed entusiasmo”. Lo ha affermato Pietro Biscu, Amministratore Delegato di ADS, nel corso dell’Assemblea “Crescere si può” organizzata da FEDERMANAGER.

La crisi esiste, ma non deve essere una scusa per bloccare la crescita del Paese. La vera innovazione consiste nel creare un dialogo profittevole al tavolo dei lavori tra le parti maggiormente coinvolte nello sviluppo del sistema Paese. Lo ha detto Pietro Biscu, Amministratore Delegato di ADS Assembly Data System, nel corso del suo intervento all’Assemblea FEDERMANAGER di Roma, svoltasi nella sala convegni dell’Hotel Quirinale il 12 giugno scorso, dal titolo “Crescere si può”, che ha celebrato alcuni dei casi di successo aziendale più rimarchevoli in tempi di crisi, tra cui appunto quello di ADS.

Biscu, entrato nella Società di Pomezia all’inizio del 2009, è stato artefice e testimone della poderosa ascesa dell’azienda che rappresenta, ricordando come, grazie ad umiltà, ambizione e anteponendo il benessere del personale alle logiche di profitto, ADS si sia saputa ritagliare uno spazio di sviluppo con tassi di  occupazione in salita davvero inconsueti se paragonati ai ritmi stagnanti della nostra economia.

ADS rappresenta una storia vissuta intensamente, in un momento delicato sia economico che sociale – ha esordito Biscu – che si è imposta da subito dei valori e li ha mantenuti integri anche a dispetto dello scenario di recessione. Quando sono arrivato in ADS c’erano 40 persone, oggi siamo quasi 1000 e il fatturato si è incrementato del 500% in 5 anni. Non abbiamo segreti da nascondere: abbiamo lavorato sodo, la nostra ricchezza è aver creduto nei giovani e nel loro entusiasmo, dando il buon esempio agli impiegati lavorando sodo e a testa bassa noi manager per primi. Oggi ADS mantiene una proprietà interamente italiana e non è mai ricorsa agli ammortizzatori sociali, né a licenziamenti. Abbiamo ribaltato il concetto delle Multinazionali che investono in Italia: abbiamo portato la produzione all’interno del Paese riuscendo comunque ad ampliare i numeri”.

Pietro Biscu si è detto poi rammaricato che l’immagine che veicolano da anni i media è quella di un Paese in profonda crisi economica, con poche speranze di ripresa e nessun futuro per i giovani. “Mi metto nei loro panni, è difficile produrre un pensiero positivo in questo contesto. E invece come ADS esistono parecchie realtà: la crisi non deve essere un freno alle capacità e alla voglia di emergere”.

Quale la ricetta per invertire gli indicatori economici e riprendere a marciare? “Abbiamo davanti a noi anni di stabilità politica – ha riferito l’AD di ADS  – dobbiamo approfittarne tutti. Bisogna che le Istituzioni, l’Industria, i Media e gli Istituti finanziari comincino a parlare seriamente tra loro, in un clima di profittabilità reciproca. E’ questa la vera rivoluzione. Questi players giocano una partita fondamentale sul piano dello sviluppo economico italiano, bisogna che parta da loro il cambiamento del Sistema Paese. Adesso occorre lavorare tutti assieme su riforme ed investimenti ma, prima di tutto, è necessario far passare il concetto che lavorando bene non c’è crisi che tenga. Mi auguro che da domani chi ha responsabilità politica, economica e sociale si interessi di più alle esigenze delle più sane, entusiaste e capaci imprese italiane”.

All’Assemblea di FEDERMANAGER c’erano ad assistere oltre 200 persone. Oltre alla rappresentazione di 5 casi di successo di aziende che hanno (com)battuto la crisi, sono intervenuti alla discussione l’onorevole del PD alla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, Luigi Taranto e Paolo Pennesi, Segretario Generale Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Presente infine anche Giorgio Ambrogioni, Presidente FEDERMANAGER Italia. Ha moderato Nicola Biagio Tosto, Presidente FEDERMANAGER di Roma.

 

Note:

FEDERMANAGER è la più importante associazione italiana più rappresentativa dei manager d’impresa, di cui cura gli aspetti contrattuali e  professionali.

ADS Assembly Data System è un System Integrator italiano, nato nel 1987 a Pomezia, oggi S.p.A. con 6 soci azionisti. ADS uno dei più importanti provider di servizi di tutti i maggiori operatori di Telecomunicazioni, è protagonista di uno sviluppo economico con pochi precedenti nell’attuale panorama economico italiano, costruito puntando sui giovani, sulle competenze e sul forte senso di appartenenza del management e di tutto il personale dipendente.

 

Un momento del confronto Pietro Biscu al Tavolo dei Lavori

Read more...


ADS leads Italian TELCO on Big Data Market

ADS enter in Big Data Market

ROMA, 14th April of 2014

ADS – Assembly Data System  S.p.A. an Italian prime System Integrator company announced a strategic partnership with Hortonworks  leveraging the “Hortonworks Data Platform” world leading platform to analyze Big Data.


ADS
Assembly Data System becomes a Systems Integration partner of Hortonworks a world leading commercial vendor promoting the innovation, development and support of Apache Hadoop.

Hortonworks is a business computer software company founded in 2011 focuses on the development and support of Apache Hadoop.

This strategic partnership will allow ADS to enter to the Big Data analysis markets using the “Hortonworks Data Platform” (HDP) that is on demand on Italian markets. ADS with its various customer base of the biggest Italian Telecommunications companies and providers of communications technologies and services like WIND Telecomunicazioni (VimpelCom Ltd. group), Vodafone Italia, Telecom Italia, Ericsson and other will open Big Data world for Italian enterprises.

HDP is a platform for multi-workload data processing across an array of processing methods – from batch through interactive to real-time – all supported with solutions for governance, integration, security and operations.

Actually HDP is used by such companies as Facebook, Yahoo!, Deutsche Telekom and other world technological leaders. The new alliance between ADS and Hortonworks will lead Italy to new level of Big Data analysis not developed even.

 

“We are very excited to be an Italian early adopter of Hortonworks HDP 2.1, and leverage their platform to bring our clients business to next step in data analysis and prediction” said Fabrizio Errante, Software Architect of ADS. “This collaboration will provide a new high level support that helps our actual and future clients to reduce their costs and leverage Apache Hadoop as a key component in their enterprise data architecture”.

ADS took part in Hadoop Summit Europe, the leading conference for the Apache Hadoop community.

ABOUT ADS

ADS − Assembly Data System  S.p.A. − is an Italian prime System Integrator company operating within Telco, IT, Energy and Civil engineering sectors. Founded in 1987, ADS evolved continuously by investing in research & innovation. Today ADS is a competent, flexible and market fitting company counting more than 800 payrolls. Operations are managed mainly in Italy but also secured in several Mediterranean countries and South America. The main clients are Telecom Italia, WIND, Ericsson, Vodafone and other.

Read more...

Contacts

ADS Assembly Data System SpA

Headquarter: Via Laurentina km 23,000 | 00040 Pomezia (Rm) | Italy
Tel. +39 06 91.80.10.20
Fax +39 06 91.25.10.56
E-mail: assembly@assembly.it

Scroll to top