ADS Assembly Data System
La Nascita
Nel 1987 nasce ADS Assembly Data System, una sana realtà aziendale di Roma totalmente italiana che ha saputo nel tempo mantenere alto l’orgoglio delle proprie origini.
ADS si afferma come società di progettazione ed installazione di impianti tecnologici, di sicurezza e di rete collaborando prima con importanti realtà industriali quali Telecom Italia ed Ericsson per poi farsi conoscere ed apprezzare da altrettanto prestigiosi attori del settore delle telecomunicazioni come Wind, H3G e Vodafone.
In poco tempo l’ambizioso progetto di crescita e il forte spirito di unione professionale portano al consolidamento dell’azienda nelle aree Radio Access and Transport, Core Network, Service Management e Multimedia, grazie all’apporto di personale altamente qualificato proveniente da accademie di lustro come Ericsson, Alcatel/Lucent, Nokia/Siemens e Italtel.
Oggi ADS, con la fermezza dell’impegno, della dedizione e dello spirito di iniziativa di tutti i suoi dipendenti, è una delle aziende leader nel mondo delle telecomunicazioni la cui identità si impone con fierezza e solidità, ancor più in un clima di forte contrazione del mercato, creando in netta controtendenza essenziali opportunità occupazionali per i giovani, unico e vero inarrestabile motore dello sviluppo del nostro paese. Un risultato raggiunto grazie ad un attento lavoro di investimento nelle risorse, ad una costante professionalità ed alla capacità mostrata nel saper diversificare ed innovare nel tempo le proprie attività, sfruttando al meglio le competenze multivendor di prestigio maturate che oggi fanno di ADS un’importante realtà imprenditoriale in grado di garantire elevate prestazioni in ogni ambito tecnologico.
I Valori
I valori fondamentali che rappresentano l’essenza di ADS sono cinque, semplici e concreti:
- etica come lealtà, rispetto per le persone, affidabilità, correttezza, trasparenza ed integrità. Scarica qui il nostro codice etico
- innovazione come capacità di volgere lo sguardo a tutto quello che la nuova tecnologia può offrire ed applicarlo alla propria attività
- orientamento al Cliente, visto come capacità di comprenderne le esigenze e tradurne le aspettative in progetti concreti
- valorizzazione del personale: sono le persone che lavorano in ADS a dare valore aggiunto all’impresa. Valorizzare il personale per noi vuol dire adottare una politica di formazione continua, di motivazione e di responsabilizzazione nei ruoli ricoperti
- efficacia ed efficienza nell’attività, due valori che si traducono nella riduzione dei tempi di feedback al Cliente ed al raggiungimento ottimale del risultato grazie alla pianificazione dell’attività e nella costante ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo
ADS da sempre basa il proprio successo sulle competenze, sul valore e la coesione delle circa 800 persone che la costituiscono, la cui età media si attesta intorno ai 25 anni.
Particolare attenzione viene prestata alle principali innovazioni tecnologiche ed al conseguente aggiornamento del personale tecnico, mantenendo stretti rapporti di collaborazione con i principali produttori di sistemi, componenti ed apparati per reti di telecomunicazione.
ADS vuole rappresentare per i propri Clienti un partner di fiducia che, proponendosi come “general contractor”, possa costituire elemento di differenziazione competitiva, consentendo loro di essere operativi ed efficienti grazie a rapidi interventi, qualificate competenze e risposte sempre coerenti con le richieste.
Uno dei principali obiettivi dell’azienda è supportare la crescita professionale dei membri più giovani attraverso l’affiancamento e l’insegnamento delle figure aziendali più esperte. ADS crede infatti fermamente nell’importanza di fornire lo spazio necessario e la dovuta attenzione a coloro che rappresentano, domani, il futuro dell’azienda stessa.
In oltre venti anni di storia, ADS ha consolidato il proprio know-how diventando un’organizzazione dinamica e particolarmente flessibile, caratteristiche che oggi le consentono di realizzare in modo efficiente progetti “chiavi in mano” specifici per ogni esigenza.
Le Sedi
Negli ultimi 25 anni ADS ha lavorato incessantemente per incrementare il proprio volume di affari, accrescendo in maniera esponenziale anche il proprio organico, puntando sulle competenze e sulla capacità di servire l’intero territorio italiano per poi proiettarsi, nel corso del 2011, oltre i confini nazionali aprendo una finestra sul mercato dell’America Latina con una nuova sede in Colombia, paese ricco di prospettive non solo per le infrastrutture di telecomunicazioni ma anche per la realizzazione di opere civili.
La sede centrale e una sede operativa si trovano in provincia di Roma (Pomezia). Ad oggi ADS è presente con 13 filiali dislocate sul territorio nazionale ed anche all’estero:
Roma – Via Laurentina Km. 23.000 00040 Pomezia (RM) (headquarter) – Via San Salvador, 7 00040 Pomezia (RM) |
Milano – Via Bensi 2/5 20152 Milano (MI) – Via Monte Nero, 19 20010 Bareggio (MI) |
Padova – Via Varisco Colonnello, 28/30 35010 Vigonza (PD) |
Palermo – Via Ugo La Malfa, 30 90146 Palermo (PA) |
Teramo – Strada Bonifica del Tronto, 159/B 64040 Colonnella (TE) |
Cagliari – Loc. Fraiugu snc KM 15,600 SS 131 09023 Monastir (CA) |
Bari – Viale Maestri Del Lavoro, 24 70026 Modugno (BA) |
Prato – Via Vergaio Bivio, 1 59100 Prato (PO) |
Caserta – Via Dell’Industria snc 81020 San Marco Evangelista (CE) |
Perugia – Via della Meccanica, 4 06038 Spello (PG) |
Bologna – Via Galliera, 299 40050 Funo di Argelato (BO) |
ADS è presente in Colombia e in Tunisia. Importanti progetti sono stati sviluppati nell’area medio-orientale (Israele), in Nord Africa (Libia, Algeria, Marocco), negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi europei (Spagna, Grecia e Malta).
ADS sta lavorando con impegno alla costruzione di opportunità che porteranno nel medio termine alla apertura di nuove filiali, sia nell’est Europa che nel basso Mediterraneo.
Ambiente: la nostra parola d’ordine
ADS conosce e rispetta l’importanza della salvaguardia dell’ambiente per il benessere delle generazioni future, della sicurezza delle condizioni di lavoro e della salute dei propri dipendenti e della comunità interessata dai prodotti e dai servizi erogati dall’azienda. Pone quindi particolare attenzione ed impegno nella ricerca di soluzioni che consentano di raggiungere questi obiettivi, cercando di sviluppare applicazioni e procedure che permettano di tradurre l’impegno in azioni concrete.